ANTICO BORGO
VINCI - FIRENZE
... in generale le PAVIMENTAZIONI DRENANTI ECO-COMPATIBILI
- Rispetta l'ambiente, mantenendo il ciclo naturale dell'acqua
- Migliora il clima urbano, abbattendo la temperatura riflettente della pavimentazione
- Aumenta la sicurezza, riducendo ruscellamento, rischio aquaplaning e pattinamento sul ghiaccio
- Riduce i costi, per la minore manutenzione necessaria nel tempo
- Ecocompatibile per la messa in opera a freddo, il comportamento da inerte per tutto il ciclo di vita e la riciclabilità alla fine del corso
- Personalizzazione progettuale, grazie alla vasta gamma di colori ed alle eventuali finiture in resina
- Parcheggi, piazzali di sosta
- Vialetti di parchi o Ville
- Strade e viali sottoposte a Vincolo tutela ambientale o paesaggistico
- Camping e impianti sportivi come golf, basket, tennis...
LE PAVIMENTAZIONI TUTTA MASSA
Il calcestruzzo drenante è una miscela di cemento, aggregati, acqua ed additivi e così come altri della concorrenza , è drenante al 100%, quindi non rientra nei limiti imposti alle pavimentazioni semipermeabili in quanto rientra tra quelli completamente permeabili, utilizzabile quindi, in tutte quelle zone che per normativa devono rimanere permeabili, con particolari vincoli idrogeologici, ambientali e paesaggistici, in zone SIC (siti d'interesse comunitario), ZPS (zone a protezione speciale), ZSC (zone speciali di conservazione).
Il cemento e l'acqua insieme al pigmento (polveri dell'inerte finemente macinate), nel calcestruzzo drenante, formano una pasta cementizia che uniformemente ricopre e lega gli aggregati insieme. Una quantità ottimizzata e bilanciata di pasta cementizia viene usata nella miscela per permettere al calcestruzzo drenante di ottenere il giusto contatto dei vari aggregati, creando un sistema interconnesso di vuoti che permettono all'acqua di drenare attraverso la pavimentazione stessa, una volta che questa sia posta in opera.
le PIGMENTAZIONI della PASTA CEMENTIZIA
Esempio pratico del funzionamento
di una pavimentazione drenante
Ogni volta che il maltempo si scatena mette a nudo la fragilità del nostro territorio. Contenere i danni provocati dalle cosiddette bombe d'acqua è possibile, se si costruisce in modo responsabile e consapevole.
La principale caratteristica delle nostre pavimentazioni è la permeabilità. La riduzione o eliminazione dell’aggregato fine dalla matrice genera una struttura aperta con pori interconnessi, che permette all’acqua di attraversarlo facilmente, e garantisce drenaggi in base alle esigenze del cliente da 200 fino a 1000 litri/m2/minuto, con una drenabilià che arriva fino al 100%.
Le nostre pavimentazioni sono a base cemento, il quale si comporta da materiale inerte e giunge alla fine del suo ciclo produttivo con la possibilità di essere totalmente recuperato, quindi ECO-COMPATIBILE.
In secondo luogo ECO CLS DRAIN è drenante al 100%, quindi non deve rispettare i limiti dimensionali imposti da normativa alle pavimentazioni semipermeabili in quanto rientrante tra quelle completamente permeabili.
è un conglomerato cementizio, a base di leganti idraulici cementizi, con graniglie tutta massa di granulometria variabile tra 3 e 15mm opportunamente selezionate, da applicare mediante l'utilizzo di idonei mezzi meccanici; deve essere steso nell'idoneo spessore e correttamente compattato tenendo conto del tipo di sub-strato sul quale viene applicato nonché del peso dei carichi in movimento.
Il prodotto può essere pigmentato in cantiere aggiungendo alla miscela base pre-dosata una quantità compresa tra il 5% ed il 10% del peso dell'inerte, di polveri, finemente macinate (effetto talco) del solito inerte usato nell'impasto; in mancanza di ciò possono essere usati ossidi minerali nelle quantità necessarie per l'ottenimento del colore voluto e non eccedente quelle dettate dal produttore.
Per ottenere l'EFFETTO SASSO A VISTA, andrà utilizzatto un decappante appositamente fornito da Antico Borgo, coperto con teli in nailon e lavato dopo 24/72 ore con apposita attrezzatura, anche questa fornita da Antico Borgo, che prevede il completo recupero dei reflui di lavaggio senza dispersione nell'ambiente circostante.
Pavimentazione con effetto sasso a vista, DOPO il lavaggio con apposita attrezzatura in grado di recuperare i reflui del lavaggio
Pavimentazione con effetto sasso a vista, PRIMA del lavaggio con apposita attrezzatura in grado di recuperare i reflui del lavaggio
Pavimentazione asciutta
Pavimentazione bagnata
Pavimentazione con inerti poggiati sopra
Inerte sciolto a confronto
Pavimentazione drenante
Come Antico Borgo, abbiamo sviluppato tramite una nostra linea dando la possibilità di rifinire con un tappetino di usura il prodotto realizzato dall'unione di ciottoli di pietre naturali unite con apposite resine che permettono di mantenere inalterato il suo drenaggio e nello stesso tempo di avere un aspetto estetico più gradevole, oltre alla possibilità di creare disegni e linee dall'accattivante designer architettonico.
La campionatura
Ecco i nostri provini di pavimentazione con effetto asciutto/bagnato. Cliccare su ogni immagine per ingrandirla e scoprire il nome per richiederci un preventivo.
Il sottofondo viene progettato e dimensionato in sostituzione o integrazione dei sottofondi tradizionali.
Per il confezionamento del prodotto vengono utilizzati inerti presenti in loco o riciclati, stabilizzati con cemento o additivi al fine di raggiungere un'elevata resistenza alla compressione e contemporaneamente migliorare la resistenza alla trazione/flessione, permettendo il traffico anche a mezzi pesanti.
L'utilizzo di ECO PERFORMANCE DRAIN permette inoltre la riduzione dello spessore della sezione stradale rispetto ad un riempimento tradizionale, con sensibili risparmi sui costi di scavo e smaltimento di materiali di risulta, nelle strade di nuova realizzazione.



rappresenta la nuova concezione stradale drenante del futuro.
Unisce infatti tutti i vantaggi delle pavimentazioni in calcestruzzo drenante, questa volta impiegato come strato di fondo, ad un tappeto drenante con inerti a vista e resina, ottenendo un pacchetto totalmente drenante ed eco-compatibile, per strade di uso urbano ed extra-urbano (in fase sperimentale).
Qualora volesse ricevere un preventivo, potrà scaricare di seguito il nostro questionario nel quale si richiede l'ubicazione del cantiere oltre a superfici, tipologia del profilo altimetrico dell'intervento, carichi previsti ecc; se il preventivo che formuleremo sarà da Lei condiviso provvederemo a fissare un sopralluogo col nostro tecnico al fine di verificare e perfezionare l'offerta e modalità di esecuzione.